Scienza e Tecnologia
Cimici nelle case: ecco come gestire il fenomeno

In questo periodo dell’anno, si ripropone la presenza numerosa di cimici nelle case, che causano non pochi fastidi. Accanto alla già conosciuta cimice verde (Nezara viridula), autoctona, da alcuni anni è presente l’Halyomorpha halys (cimice asiatica); tali insetti, che non sono pericolosi per l’uomo, entrano nelle case, riempiono i muri, i cassonetti e gli interstizi delle finestre, provocando notevole disagio.
Il Settore Fitosanitario della Regione Piemonte ha diramato una comunicazione che, oltre a informare la popolazione, suggerendo la migliore gestione del fenomeno, chiede il contributo di tutti per arginare e contenere il più possibile la proliferazione di questo insetto.
Il servizio Verde pubblico gestione della Città di Torino non effettua negli spazi pubblici interventi di disinfestazione, a causa del ristretto numero di sostanze insetticide utilizzabili in ambito urbano e per la velocità con la quale questi insetti si spostano, sfuggendo agli insetticidi e rioccupando i luoghi già disinfestati ad effetto terminato.
La cittadinanza può dare il proprio apporto, attraverso comportamenti preventivi e impiegando metodi meccanici di contenimento ed eliminazione (zanzariere, sigillatura fessure, vapore per stanare i gruppi, aspirazione, ghiaccio spray, immersione in acqua e sapone).
Indicazioni utili per i cittadini si trovano nella scheda elaborata dal Servizio Fitosanitario della Regione Piemonte e dalla Fondazione Agrion, scaricabile al seguente link:
Una scheda completa sul fenomeno anche nel sito della Città di Torino, http://www.comune.torino.it/verdepubblico/2017/altrenews17/attenzione-alla-cimice-asiatica-2.shtml
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
