Cronaca
Pericolo valanghe sulle montagne piemontesi dopo le nevicate dei giorni scorsi

Le abbondanti nevicate della scorsa settimana hanno riacutizzato il rischio di valanghe sulle montagne piemontesi. Le nevicate sono state abbondanti soprattutto su Alpi Liguri e Marittime.
Ai 2 mila metri l’altezza della neve è di 30-50 cm sulle Alpi Pennine e Lepontine, 20-40 su Graie e Cozie nord, 40-60 su Cozie meridionali, 90-100 su Marittime e Liguri. Ad Artesina nel weekend apriranno delle piste
il weekend l’Arpa Piemonte prevede solo precipitazioni deboli o localmente moderate su zone alpine settentrionali e nordoccidentali, in particolare al confine con Francia e Svizzera e nevose oltre i 1600-1700 metri.
L’Arpa ha posto l’attenzione sul rischio valanghe per il previsto aumento delle temperature, consigliando l’attività in zone innevate solo a chi ha buona capacità di valutazione locale del pericolo valanghe.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
