Società
EasyReading, il font creato da una società di Torino per aiutare a leggere chi è dislessico

Gli ultimi in ordine di tempo a decidere di utilizzare EasyReading come font del loro nuovo sito sono stati quelli di CasaOz. Il font utile per semplificare la lettura anche alle persone dislessiche è però nato già da qualche anno grazie ad una società di Torino.
Partiamo dall’idea di aiutare a decifrare le parole scritte in modo fluido e immediato.
Il risultato di quasi un decennio di studi è EasyReading, carattere tipografico che supera le barriere di lettura anche per chi è dislessico.
Lo specifico design delle lettere con grazie dedicate, utili a prevenire lo scambio percettivo tra lettere simili per forma, ha permesso di determinare ampi spazi calibrati che contrastano l’effetto affollamento percettivo (crowding effect) dando così maggior respiro alla lettura.
EasyReading è stato realizzato con un approccio alla metodologia progettuale del Design for All per la quale la diversità è concepita non come un problema ma come un “valore” agevolante.
Ricerche scientifiche indipendenti certificano che EasyReading è un valido strumento compensativo per i lettori con dislessia e nel contempo un font facilitante per tutte le tipologie di lettori.
Se volete saperne di più non vi resta che andare a scoprirlo sul sito dove è anche possibile fare una prova pratica.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
