Cronaca
Indagine dell’ASS di Bolzano per capire chi c’è dietro Mercatini di Bolzano

Mercatini di Bolzano, la società nata per partecipare al bando del Natale coi fiocchi di Torino (unico partecipante e assegnatario dell’organizzazione) solleva dubbi anche a Bolzano, sua sede ufficiale. Se a Torino il probelma principale è il suo legame decisamente troppo stretto con Buongiorno Italia, gli organizzatori della fallimentare edizione dello scorso anno, a Bolzano i problemi sono due.
Intanto quel nome che ricorda troppo da vicino i tradizionali mercatini natalizi bolzanini, famosi in tutta Europa ma con cui i titolari della società non hanno mai avuto a che fare. E poi quel logo che riprende il Monumento alla Vittoria, a Bolzano universalmente riconosciuto come simbolo di estrema destra.
Nel servizio di Rttr Alto Adige il punto della situazione
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
