Cittadini
Dai Valdesi in discussione un documento per riconoscere le unioni omosessuali

Il testo, il primo dal 1971, sarà approvato nei prossimi giorni e, in soldoni, vuole essere un corollario di quello che i protestanti italiani sostengono da tempo: riconoscere le coppie di fatto, comprese quelle omosessuali. Il documento, elaborato dalla “Commissione famiglie”, è stato discusso ieri, al Sinodo Valdese.
Una piena apertura alla pluralità di famiglie, dunque, anche attraverso il riconoscimento ecclesiastico e in contrasto con le posizioni della chiesa cattolica.
“Il Documento – spiegano a Repubblica il pastore Paolo Ribet e Paola Schellenbaum, rispettivamente coordinatore e membro della Commissione che ha prodotto il testo – è frutto di un impegno che dal 2011 ha portato le riflessioni su questi temi nelle comunità locali e nelle chiese in tutta Italia”.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
