Cuneo
A Saluzzo hanno deciso di affidarsi al santo patrono per vincere la siccità.

A Saluzzo hanno deciso di affidarsi al santo patrono per vincere la siccità. Da alcuni giorni, in duomo, è esposta la statua di san Chiaffredo, a cui i fedeli chiedono un’intercessione per far arrivare l’agognata pioggia.
Il parroco don Mariano Tallone spiega: “questa statua non è e non deve essere vista come un amuleto. San Chiaffredo è il patrono della città di Saluzzo e di tutta la nostra diocesi e quindi la gente lo invoca in caso di calamità, in questo caso naturale: questo fa parte delle antiche tradizioni religiose popolari, quando ci si affidava sicuramente di più ai santi della Chiesa, rispetto a questi tempi moderni”.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
