Cronaca
A Novara la seconda tassa rifiuti meno cara d’Italia

Le famiglie italiane nel 2017 dovranno pagare mediamente 295 euro, per la tassa sui rifiuti. E’ Agrigento la città con la Tari più cara d’Italia (474 euro), mentre i cittadini più fortunati sono quelli che pagano il tributo a Belluno, dove si ferma a 150 euro e a Novara (dove la differenziata supera il 70 per cento), seconda con 165 euro.
I dati sono contenuti nel dossier realizzato dalla Uil servizio politiche territoriali, che ha elaborato i costi in 100 città capoluogo di provincia, per una famiglia con casa di 80 metri quadrati e 4 componenti.
Dalla nascita del tributo (2014), la spesa media è aumentata dell’1,1%.
Tra le grandi città, inoltre, la spesa media sarà di: 244 euro a Firenze, 274 euro a Palermo, 308 a Roma, 323 a Milano, 329 euro a Torino, 339 euro a Genova, 351 euro a Venezia, 362 euro a Bari.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
