Cronaca
Sequestrati 3000 pezzi di fidget spinner: falsi e pericolosi
![](https://www.quotidianopiemontese.it/wp-content/uploads/2018/01/06160621/fidget_spinner-qp.png)
La guardia di finanza di Torino e della Compagnia di Susa hanno effettuato nei giorni scorsi, durante due distinti interventi, uno dei primi sequestri in Italia del gioco dell’estate: il fidget spinner.
Circa 3.000 sono stati i pezzi sequestrati in due negozi a Condove e a Santena, gestiti da due imprenditori trentenni. Gli spinner non avevano le prescritte certificazioni, la marcatura CE, i dati del produttore, dell’importatore e distributore, ed erano privi delle avvertenze dei rischi derivanti da un uso improprio del prodotto.
Effettivamente alcuni dei fidget spinner rinvenuti dai Finanzieri nel corso degli interventi presentavano anomalie importanti, come ad esempio le estremità appuntite anziché arrotondate, tali da provocare danni potenziali. I due imprenditori sono stati denunciati e oltre alle sanzioni amministrative rischiano sino a quattro anni di carcere.
Iscrivi al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
![](https://www.quotidianopiemontese.it/wp-content/uploads/2023/07/logotipo-quotidiano_piemontese-489x60-1.png)