Cultura
Cuneo candidata a Capitale Italiana della Cultura 2020

E’ cominciato ufficialmente il percorso di Cuneo come Capitale Italiana della Cultura 2020, così come quello di Asti. Dopo Cagliari, Lecce, Perugia, Siena e Ravenna (2015), Mantova (2016), Pistoia (2017), Palermo (2018) e Matera (2019), il capoluogo della Granda si candida quindi a far conoscere all’Italia e al mondo le sue eccellenze in campo culturale.
Martedì 30 maggio è stata inviata, nei termini previsti dal bando del MiBACT, la lettera di manifestazione di interesse che avvia ufficialmente la procedura di candidatura e si dovrà ora costituire il Consiglio direttivo che lavorerà al progetto. Al momento sono 46 le città italiane candidate.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
