Ambiente
Al Campus Einaudi 134 mini isole ecologiche per migliorare la raccolta differenziata

Sono 134 le nuove mini isole ecologiche per la raccolta differenziata di plastica distribuite all’interno del Campus Einaudi di Torino. Il progetto per incrementare nell’università la raccolta differenziata realizzato dall’ateneo e Amiat permetterà di raccogliere vetro, metalli, organico, carta e rifiuti indifferenziati.
- IF
- IF
- IF
- IF
- IF
- IF
L’iniziativa è stata lanciata oggi, con lo slogan ‘Da rifiuto a risorsa: basta un gesto’. Il Campus produce ogni giorno 100 kg di rifiuti, esclusi quelli della ristorazione, e 40 kg di carta, che ora saranno raccolti in 450 contenitori e poi conferiti in un’isola ecologica allestita all’esterno del Campus.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
