Ambiente
Il lago San Michele di Ivrea è diventato rosso per le troppe alghe

Il lago San Michele ad Ivrea è diventato rosso. La colpa è molto probabilmente di una specie di alghe dette cianoficee che sono fiorite in modo massiccio nelle acque del lago.
Il fenomeno è provocato da un eccesso di azoto e fosforo rispetto al normale processo di eutrofizzazione del lago. Il Comune di Ivrea ha emesso un’ordinanza che vieta la balneazione e l’utilizzo di imbarcazioni, natanti o canoe e il divieto di pesca finalizzata al consumo, nelle acque del Lago San Michele, sino al perdurare delle necessità.
Non è la prima volta che il lago si colora di rosso: qualche anno fa le stesse alghe avevano provocato una situazione simil.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
