Politica
UniTo conferma accordo con il Technion di Haifa, proteste e accuse degli studenti

Il Senato Accademico dell’Università di Torino ha respinto la richiesta del Consiglio degli studenti di revocare l’accordo con il Technion di Haifa, da loro considerato responsabile di mettere a punto tecnologie usate contro i Palestinesi.
La presa di posizione contro l’ateneo israeliano è iniziata lo scorso anno, con la protesta degli studenti di UniTo, Politecnico di Torino e 169 accademici di tutta Italia, che si schierarono a favore del boicottaggio. Il rettore Gianmaria Ajani e il vicerettore Federico Bussolino difendono invece la collaborazione in nome della libertà della ricerca scientifica e del prestigio internazionale indiscusso di cui gode l’Israel Institute of Technology di Haifa.
Ajani è stato accolto al grido di “assassino” dagli studenti.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
