Cultura
Il cancello futurista di Richi Ferrero per rendere omaggio a Depero

Torino ha ora un cancello futurista. Si trova nel cortile di via Lagrange 12 ed è ora aperto al pubblico. Il cancello è stato realizzato da Richi Ferrero come omaggio a Fortunato Depero. Sul cancello, realizzato con 13 tonnellate di acciaio, disposte su sei livelli, è rappresentato il motociclista, simbolo di velocità, più volte raffigurato nelle opere futuriste.
- Jason Morrison”, “caption”: “”, “title”: “”, “keywords”: {“0”: “dubtastic”}, “credit”: “Jason Morrison”, “created_timestamp”: “1355846946”, “camera”: “NIKON D700”, “iso”: “400”, “focal_length”: “56”, “aperture”: “2.8”, “orientation”: “0”}
- Jason Morrison”, “caption”: “”, “title”: “”, “keywords”: {“0”: “dubtastic”}, “credit”: “Jason Morrison”, “created_timestamp”: “1355846946”, “camera”: “NIKON D700”, “iso”: “400”, “focal_length”: “56”, “aperture”: “2.8”, “orientation”: “0”}
Il Cancello Futurista è visitabile in via Lagrange 12 lunedì- venerdì 8.30-12.30/14.30-19, sabato 9-11. Nello stesso palazzo, ristrutturato dal Gruppo Building, è presente anche l’opera “Equinox”, realizzata sempre da Richi Ferrero.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
