Alessandria
Arpa: rischio valanghe marcato su tutto l’arco alpino

Rischio valanghe in aumento su tutto l’arco alpino in Piemonte. Il nuovo bollettino Arpa Piemonte ha portato a “marcato” (grado 3 sulla scala europea che arriva fino a 5) il livello di pericolo in tutti settori. La situazione per domani è ancora più rischiosa
Il progressivo aumento dello zero termico diminuisce la stabilità superficiale con conseguente aumento dell’attività valanghiva spontanea generalmente costituita da valanghe di piccole e medie dimensioni. Non si escludono valanghe di fondo al di sotto dei 1800-2000m. In tutti i settori il distacco provocato è ancora legato al passaggio del singolo sciatore su molti pendii ripidi in corrispondenza di radure, dossi e cambi di pendenza. I lastroni sono localmente nascosti dalla neve recente rendendo difficile la valutazione del singolo pendio. Sono ancora possibili distacchi
provocati a distanza. I rumori di “whum” e la formazione di crepe nel manto nevoso sono segnali di instabilità che rimandano a questo pericolo. Le condizioni richiedono una capacità di valutazione locale molto buona.
Ecco il bollettino completo
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
