Economia
A Firenze, sarà presentata la candidatura della Via Francigena quale Patrimonio mondiale Unesco

Venerdì 10 febbraio, a Firenze, sarà presentata la candidatura della Via Francigena quale Patrimonio mondiale Unesco. Il progetto coinvolge, Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Liguria, Emilia Romagna, Toscana e Lazio e vuole realizzare, attraverso un protocollo comune, la messa a valore della specifica porzione del tracciato che attraversa le Regioni interessate, nella prospettiva di vederne riconosciuta l’eccezionale particolarità ed importanza, sia sotto il profilo culturale che naturale.
L’incontro a Firenze servirà a definire le forme organizzative di coordinamento, attraverso l’individuazione di una Regione capofila, per semplificare l’attuazione del progetto di candidatura e per assicurare il massimo raccordo tra le Regioni, gli enti locali coinvolti, la Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco, e i Ministeri competenti.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
