Cultura
Da venerdì a domenica ‘Libri in luce’ ad Alpignano

“Libri in Luce” cala il tris. La terza edizione della Festa del Libro di Alpignano si terrà al Movicentro (piazza Robotti), proprio accanto alla stazione ferroviaria. Da venerdì 10 a domenica 12 febbraio l’edificio che oggi ospita alcuni uffici comunali si trasformerà in un gigantesco contenitore di cultura e… amore. «A San Valentino regala un libro» è il tema dell’edizione 2017 di Libri in Luce: una parte degli appuntamenti in programma sarà proprio dedicata alla festa degli innamorati, mentre negli stand degli editori presenti alla rassegna sarà possibile trovare una o più idee per i propri regali.
Libri in Luce è la Festa del Libro di Alpignano: una rassegna che per tre giorni consecutivi richiama una serie di scrittori, giornalisti e artisti chiamati a presentare i rispettivi lavori o performance artistiche. La presenza degli editori locali offre al pubblico di Libri in Luce la possibilità di visitare stand ricchi di ogni tipo di volume: da quelli appena usciti ai best seller, da quelli legati al territorio e alla storia piemontese a quelli che si richiamano al tema dell’edizione di quest’anno.
Il battesimo di Libri in Luce 2017 sarà tutto per le scuole secondarie di primo grado: a loro sarà dedicata l’intera mattinata di venerdì 10. Alle ore 18,30 della stessa giornata è invece prevista l’inaugurazione della Festa del Libro 2017, affidata a Pierfranco Quaglieni, fondatore e direttore del Centro Pannunzio, che presenterà “Figure dell’Italia civile”, appena pubblicato da Golem Edizioni. Sabato 11 e domenica 12 febbraio il Movicentro sarà aperto senza interruzioni dalle 10 alle 20 e ospiterà una lunga serie di presentazioni di autori ed editori in prevalenza locali. Nel pomeriggio di domenica ci sarà spazio anche per l’anteprima nazionale del flash mob “One Billion Rising – Un miliardo di voci contro la violenza su donne e bambini”, a cura di MAC Movimento Arte Creatività, The Risers and the Others. Mentre la chiusura della Festa sarà salutata da. lancio di lanterne luminose con frasi e messaggi d’amore. Tutti gli appuntamenti di Libri in Luce sarannno rigorosamente a ingresso libero.
Anche quest’anno Libri in luce è organizzato da Lettera Ventitré in collaborazione con il Comune di Alpignano e con il patrocinio della Regione Piemonte. Sul sito www.letteraventitre.com troveranno spazio tutte le notizie e gli aggiornamenti sulla rassegna, curata anche quest’anno da Chiara Priante e Salvo Anzaldi.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
