Alessandria
Piemonte in mostra al World Travel Market di Londra

La Regione Piemonte partecipa al World Travel Market di Londra, il principale evento internazionale dell’industria turistica, che sarà l’occasione per promuovere i prodotti, gli enti e gli operatori turistici del territorio.
L’Assessorato al Turismo della Regione, in collaborazione con Sviluppo Piemonte Turismo, allestirà uno spazio di 40 mq all’interno dello stand italiano dell’ENIT, che dal 7 al 9 novembre ospiterà anche i rappresentanti di 12 realtà regionali tra Consorzi, operatori e strutture ricettive. Una presenza che, come sottolinea l’assessore regionale alla Cultura e al Turismo, testimonia la forte attrattività del Piemonte come meta turistica e l’impegno delle istituzioni a supporto di un settore che continua a crescere ed è un importante motore di sviluppo. A decretarlo sono anche i dati: il 2015 è stato infatti un anno di crescita del settore turistico e il Piemonte, in particolare, ha registrato il miglior risultato di presenze dopo l’anno olimpico. Un contesto nel quale il mercato inglese, tra i più rappresentati al WTM di Londra, gioca un ruolo rilevante, con il 4,7% degli arrivi e delle presenze totali: mete preferite dai turisti inglesi sono i territori di Torino e il Distretto dei Laghi.
Il WTM – World Travel Market è un evento business-to- business che vanta ogni anno la presenza di una vasta gamma di destinazioni e di migliaia di professionisti del settore. Un’iniziativa di portata globale che costituisce un’opportunità unica per negoziare e condurre affari per la promozione del turismo nella nostra Regione, non solo in Gran Bretagna ma in tutto il mondo, grazie ai numeri da record registrati dalla manifestazione: nel 2015 si sono infatti registrati 5000 espositori e oltre 50mila visitatori.
Un focus sarà dedicato al turismo Lgbt in Piemonte, le cui prospettive e opportunità saranno illustrate insieme al Comune di Torino in una conferenza stampa lunedì 7 novembre alle 15. In questo settore è proprio Torino a costituire la meta di maggior interesse: è qui, infatti, che è nato il primo servizio Lgbt per il superamento delle discriminazioni basate sull’orientamento sessuale e sull’identità di genere, mentre negli ultimi anni si sono moltiplicate le manifestazioni, a partire dal Torino Gay & Lesbian Film Festival, che ospita ogni anno personalità internazionali del mondo della cultura e dello spettacolo. Sul fronte dell’intrattenimento serale e notturno, inoltre, la città ha visto la nascita e la crescita di una scena vivace e variegata. Un’offerta ricca ed eterogenea che verrà presentata anche con alcuni pacchetti turistici e che, a Torino e nel resto della Regione, può costituire un’ulteriore elemento attrattivo dell’offerta turistica del Piemonte.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
