Lavoro
Sandretto, nessun accordo dopo l’incontro in Regione

La Fiom-Cgil rende noto che oggi, martedì 18 ottobre, si è svolto un incontro in Regione sulla situazione della Sandretto di Pont Canavese, nell’ambito della procedura di licenziamento collettivo per tutti i 120 dipendenti: le parti non hanno trovato un accordo e si rivedranno il 25 ottobre, sempre nella sede dell’assessorato al Lavoro in via Magenta, per l’ultimo incontro della procedura. Dal giorno successivo infatti, in caso di mancato accordo, scatterebbero i licenziamenti.
Venerdì 21, alle ore 10, si svolgerà al tribunale di Ivrea la prima udienza nell’ambito della richiesta di ingiunzione di pagamento per i ritardi nei versamenti di stipendi e tfr. Nell’occasione è previsto un presidio dei lavoratori.
Lo stabilimento della Sandretto è presidiato da novanta giorni: i lavoratori sono sospesi senza ammortizzatori sociali dal 18 settembre e con questo presidio cercano di tutelare la fabbrica, i suoi macchinari, il processo produttivo e l’occupazione.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
