Alessandria
Eurofidi in liquidazione, la protesta dei dipendenti davanti palazzo Lascaris

Dopo la decisione di Eurofidi di mettere in liquidazione l’azienda, i dipendenti del più grande consorzio di garanzia fidi in Italia, si sono trovati stamane davanti a Palazzo Lascaris, dove è convocato il Consiglio Regionale per manifestare.
La situazione di Eurofidi era difficilissima da tempo e la liquidazione è l’epilogo che rischia di bruciare 215 posti di lavoro, l’attività di molte imprese che attraverso il consorzio di garanzia accedevano a finanziamenti delle banche e scatena la polemica politica.
I sindacati accusano le scelte politiche e chiedono di tutelare i lavoratori.
Spiegano Michele Carretta della Uiltucs e Fabrizio Nicoletti della Filcams Cgil: “Gli assessori De Santis e Pentenero che abbiamo incontrato ieri non ci hanno dato risposte concrete sulla nostra collocazione futura. L’intreccio politico e finanziario è molto stretto, c’è uno scaricabarile e noi stiamo in mezzo. Sappiamo solo che il 5 ottobre sarà nominato il liquidatore. Non parlano neanche le 50mila imprese interessate, che hanno 400mila dipendenti e avranno pesanti ripercussioni”.
I dipendenti dell’azienda chiederanno un incontro con il Presidente Sergio Chiamparino.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
