Alessandria
Gli agricoltori contro la discarica di Sezzadio: occorre difendere la falda acquifera

In Comune ad Acqui Terme si è svolta una riunione tra le Associazioni agricole e una rappresentanza di 24 comuni del circondario per fare il punto sulla grave situazione delladiscarica di Sezzadio. Le organizzazioni agricole intendono coinvolgere politica e società a livello provinciale, regionale, nazionale ed europea, per tutelare il Monferrato e le sue attività.
Secondo Valter Parodi, direttore di Confagricoltura “La falda acquifera è una risorsa insostituibile, per il territorio e non deve essere messa a repentaglio da progetti di natura industriale potenzialmente inquinanti”. Emiliano Bracco, vice direttore di Coldiretti: “Saremo al fianco degli agricoltori e dei cittadini, l’acqua della falda di Predosa/Sezzadio già alimenta 50.000 persone e ne potrebbe servire fino a 200.000. Sul bene acqua non si scherza; è un bene a disposizione di tutti e nessuno può metterlo in pericolo”.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
