Ambiente
Nelle risaie del Piemonte identificato il Meloidogyne, parassita per la prima volta infestante in Europa,

Secondo le analisi condotte dal settore fitosanitario della Regione Piemonte delle piantine di riso prelevate nella Baraggia potrebbero essere infestate da Meloidogyne, un parassita infestante presente nei Paesi del sud-est asiatico, in Brasile, Usa e Sud Africa , per la prima volta identificato in Europa.
Le piantine presentavano chiazze giallognole di varie dimensioni e faticavano a crescere dato che le presentavano escrescenze sulle radici principali e secondarie. Le analisi realizzate su campioni di piante hanno dimostrato la presenza di un’infezione da nematodi del genere Meloidogyne, senza precisare la specie coinvolta.
In Regione evitano l’allarmismo: “Non è il caso di fare allarmismo anche perché nelle risaie interessate dal fenomeno la sommersione dei terreni e un’adeguata concimazione sembrano avere significativamente ridotto i sintomi”.
Il servizio fitosanitario regionale consiglia di evitare propagazioni di materiale vegetale potenzialmente infestato e contaminazioni attraverso terreno infetto che nel concreto vuol dire attenzione alla pulizia di macchine, attrezzi, calzature degli operatori che hanno contatto con le risaie:,
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
