Società
Torino aderisce alla Giornata Internazionale contro l’Omo-Bi-Transfobia del 17 maggio

La Città Metropolitana di Torino aderisce alla Giornata Internazionale contro l’Omo-Bi-Transfobia del 17 maggio. La giornata internazionale contro l’omofobia viene festeggiata in una data storica: il 17 maggio 1990 infatti l’Oms decise di rimuovere l’omosessualità dalla classificazione internazionale delle malattie, stabilendo che non rientrava più tra i disturbi mentali e definendola per la prima volta nella storia come “una variante naturale del comportamento umano”.
La Città metropolitana di Torino aderisce alla dodicesima Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia, nota in tutto il mondo come IDAHOBIT (International Day Against Homophobia, Biphobia and Transphobia), riconosciuta dall’Unione Europea e dalle Nazioni Unite e celebrata per la prima volta il 17 maggio del 2005.
Su questo fronte, la Città metropolitana si è impegnata, cogliendo il testimone dell’ex Provincia di Torino, con numerose iniziative a cominciare dall’attività dell’Unar, il nodo provinciale antidiscriminazioni.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
