Asti
#bracioleallariscossa a Torino la Coldiretti lancia la giornata nazionale della carne italiana

Giovedì 5 maggio al Lingotto #bracioleallariscossa, la prima giornata nazionale della carne italiana organizzata da Coldiretti, con tanto di barbecue all’aperto,consigli di chef ed esperti a cui parteciperanno migliaia di allevatori e consumatori ma anche cuochi, nutrizionisti e gourmet.
L’obiettivo è di supportare il consumo di carne nonostante quelli che Coldiretti definisce “allarmismi infondati, provocazioni e campagne diffamatorie su un alimento determinante per la salute che fa parte a pieno titolo della dieta mediterranea, alla quale apporta l’indispensabile contributo proteico. Un’operazione verità sulla carne italiana ed i suoi primati qualitativi e di sostenibilità ambientale ma anche una occasione per aiutare con equilibrio e buonsenso a fare scelte di acquisto consapevoli e non cadere in pericolose mode estreme”.
Il Piemonte è la regione con il primato italiano nella valorizzazione delle carni da razze storiche italiane come dimostra il Dossier elaborato dalla Coldiretti per l’occasione sulla diversità della carne italiana e sul rischio della scomparsa degli allevamenti con gli effetti per l’economia, il lavoro e l’ambiente ma anche sul pesante impatto dell’allarmismo sui consumi e sull’atteggiamento degli italiani rispetto alla carne.
Per aiutare a fare la spesa nasce la nuova figura del Tutor della Carne che sarà operativo in tutte le regioni per aiutare a conoscerla, scegliere i pezzi piu’ adatti in cucina, valorizzare le parti low cost e consigliare su dove fare acquisti di qualità direttamente dagli allevatori.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
