Cultura
Al Centro per la Fotografia di Torino la mostra dedicata alla fotografia forense da inizio secolo all’uso dei droni

Al Centro italiano per la Fotografia di via delle Rosine 18 a Torino è aperta dal 27 gennaio al primo maggio 2016 la mostra Sulla scena del crimine. La prova dell’immagine dalla Sindone ai droni, una coproduzione Le Bal (Parigi), Photographers’ Gallery (Londra) e Netherlands FotoMuseum (Rotterdam).
L’esposizione analizza la storia della fotografia forense e mostra opere che coprono più di un secolo di storia, dai primi scatti entrati nelle aule di tribunale fino alle foto satellitari usate dalle organizzazioni per i diritti umani per denunciare l’uccisione di civili, come nel caso degli attacchi con i droni. Si tratta Immagini forti, molto diverse tra loro, ma accomunate dalla terribile violenza che documentano e di cui sono prova. E ‘una selezione di undici casi per illustrare un approccio scientifico al mezzo fotografico, volto a renderlo uno strumento nelle mani della giustizia.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
