Piemonte
Torino Esposizioni, al via il recupero, diventerà uno spazio pubblico per l’architettura e il design

In occasione dell’inaugurazione dell’anno acccademico del Politecnico di Torino, il ministro Stefania Giannini, il sindaco Piero Fassino e il rettore del politecnico Marco Gilli hanno firmato un protocollo di intesa per il recupero e la rifunzionalizzazione di Torino Esposizioni, che diventerà così un campus per l’architettura e il design.
L’edificio progettato da Ettore Sottsass e Pier Luigi Nervi (nella foto) diventerà uno spazio pubblico e culturale dove si svolgeranno attività di formazione e ricerca avanzata sull’architettura, la pianificazione e il desgin. Il progetto si integra con quello della biblioteca civica.
Il Politecnico è destinerà all’edilizia 36,5 milioni di euro di cui un terzo sarà destinato al progetto Torino Esposizioni.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
