Cittadini
Bollo auto, resta l’esenzione per le auto a metano. Mini bollo da 50 euro per gpl o doppia alimentazione

Resta l’esenzione per i veicoli alimentati a metano. Dopo giorni di scontri tra il gruppo regionale Pd e la giunta Chiamparino, alla fine si è arrivati ad un accordo. Il vicepresidente Pd, Aldo Reschigna che aveva ipotizzato di applicare il pagamento del bollo anche ai veicoli a metano dopo i cinque anni di immatricolazione, ha fatto un passo indietro. E si è allineato con il Pd che, insieme alle opposizioni, avevano chiesto una marcia indietro.
Alla fine resta l’esenzione totale del pagamento del bollo per le auto alimentate a metano. Per le altre (quelle alimentate con impianti bi-fluel e gpl non di serie) l’esenzione durerà solamente per cinque anni: dopodiché si pagherà un mino bollo (un terzo della tassa ordinaria), circa 50 euro, a partire dal sesto anno di possesso.
Per le auto alimentate a benzina e diesel, invece, non sono previste agevolazioni: il bollo si pagherà normalmente in base alle norme previste per legge.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
