Scuola e formazione
Chiude il CISI la struttura interpartimentale che si è occupata per anni anni del digitale per le Facoltà Umanistiche

Il Cisi, Centro Interstrutture di Servizi Informatici e Telematici per le Facoltà Umanistiche dell’Università di Torino chiude a partire dal primo di gennaio 2016 nell’ambitodella riorganizzazione delle strutture dell’Università di Torino.
Si chiude quindi da inizio 2016 la storia più che venticinquennale del CISI, una struttura che è stata all’avanguardia a livello nazionale nelle trasformazioni che hanno accompagnato l’evoluzione del digitale nelle applicazioni didattiche e scientifiche delle scienze umane.
Era stato proprio Luciano Gallino, morto qualche giorno fa a fondare il CISI con l’obiettivo di favorire e guidare lo sviluppo delle tecnologie informatiche e telematiche in ambito umanistico, sia per la didattica sia per la ricerca e realizzare progetti di rilevante interesse per l’Ateneo.
I servizi del CISI hanno supportato per anni molti dipartimenti e la formazione tradizionale o online erogata dal dipartimento ha creato professionisti importanti.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
