Cultura
Fondazione Cavour acquista per 40mila euro i diari segreti di Cavour, verranno esposti nel nuovo museo a Santena

Tutti a Santena. I manoscritti inediti e i cimeli cavouriani verranno collocati presso il nuovo museo dedicato a Cavour, presso il castello di campagna che fu dello statista piemontese, a Santena.
La Fondazione Cavour di Santena, infatti, guidata da Nerio Nesi, ha deciso di acquistare per 40mila euro tutti i cimeli ritrovati dello statista piemontese.
Dopo l’esposizione in anteprima a Flashback, la fiera d’arte tenutasi a Torino dal 5 all’8 novembre 2015 al Pala Alpitour Isozaki, tutti i cimeli del Conte Cavour, affidati alla famiglia torinese di librai antiquari Cena dai discendenti di Federico Borani, segretario personale di Cavour, tutte i cimeli saranno collocati nel nuovo sito.
Tra i cimeli il diario personale autografo degli anni giovanili, un taccuino segreto contenente brevi appunti, il diario della madre Adele De Sellon, diverse lettere e carte con spese ed annotazioni, e vari cimeli tra cui due paia di occhiali.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
