Cronaca
Asili torinesi: 12 mila bambini senza copertura assicurativa
Negli asili di Torino c’è una nuova situazione che sta scatenando polemiche da parte delle famiglie dei bambini. Il problema di fondo è che da settembre, non il Comune non ha rinnovato alle scuole la polizza assicurativa che copriva gli alunni delle scuole dell’infanzia e degli asili comunali dai rischi di infortuni legati a situazioni estranee alle condizioni dell’edificio o dal coinvolgimento del personale. Vale a dire: se un bimbo si fa male giocando con un altro, per quanto grave possa essere l’incidente, ora non è più coperto da un’assicurazione.
Un esempio: alla scuola materna delle Vallette un bimbo si è fatto male, cadendo e sbattendo la faccia contro il pavimento. E’ stato portato al pronto soccorso dai famigliari, per un controllo. In quel momento, la famiglia ha scoperto che non c’era più la copertura assicurativa, in quanto non ha potuto avviare la pratica per chiedere che venissero coperte le spese del dentista.
Il problema è anche stato di comunicazione, perchè molte famiglie lo hanno scoperto per caso, senza essere state prima informate. Gli insegnanti stessi dicono di aver più volte scritto al Comune per chiedere spiegazioni, senza però ricevere risposta.
L’assicurazione era facoltativa, ma necessaria. Oggi quasi 12 mila bambini sono senza copertura. C’è l’assicurazione generica, che copre gli infortuni causati dalla struttura, ma in un asilo gli incidenti più comuni sono altri.
Iscrivi al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese