Biella
Troppi caprioli mangiano gli acini, Erbaluce in calo del 20 percento

Non bastava il caldo esagerato di quest’estate a mettere a rischio i vigneti. A Viverone e Roppolo Castello ci si sono messi anche i caprioli. I produttori denunciano che questi ungulati (loro e non i cinghiali perchè vengono mangiati anche i grappoli più alti) stanno danneggianfo in maniera consistente la produzione di Erbaluce Docg.
La qualità del vino sarà ottima, ma la quantità decisamente ridotta. Si calcola un danno del 20% provocato dalle incursioni notturne dei caprioli.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
