Cultura
La creatività al potere a Torino per la 67esima edizione del Prix Italia: il programma degli eventi

E’ stata presentata la 67esima edizione del Prix Italia in programma a Torino dal 19 al 24 settembre il cui tema è il potere delle storie e la creatività. Sono 348 i programmi in concorso e provengono da tutti i continenti. A dibattiti e tavole rotonde si alternano proiezioni, concerti e una visita speciale al Museo Egizio con la guida di Alberto Angela.
La 67esima edizione inizia sabato 19 settembre con una giornata dedicata al raccontare l’arte, la musica e le nuove prospettive del Servizio Pubblico.
Domenica 20 un dibattito sul tema della tratta degli esseri umani e nella sera la proiezione di “a.C.d.C Roma e i Barbari.
Di immigrazione si parlerà nella tavola rotonda di martedì 22 con il ministro degli Esteri Gentiloni, Mons. Nunzio Galantino, Segretario Generale della Cei e la Presidente della Camera Boldrini.
I programmi del Concorso Radio e Tv vengono valutati da 6 giurie internazionali composte da autori, registi, produttori, professionisti indipendenti del settore.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
