Cittadini
L’aria nella metropolitana torinese è tra le più pulite al mondo

Secondo uno studio dell’Università di Napoli l’aria della metropolitana torinese è tra le più pulite al mondo, sia all’interno delle vetture che nelle stazioni. Le concentrazioni di PM 10 e PM 2.5 sono le più basse in assoluto rispetto alle altre metropolitane. Il risultato è dovuto a due caratteristiche della metropolitana torinese: i pneumatici in gomma, che rispetto alle tradizionali ruote in ferro creano minor emissioni sia in partenza che in frenata e la presenza del tunnel di banchina che permette di separare l’ambiente della stazione dal tunnel dove corrono i treni e dove si alzano maggiormente le polveri sottili.
- Jason Morrison”, “caption”: “”, “title”: “”, “keywords”: {“0”: “dubtastic”}, “credit”: “Jason Morrison”, “created_timestamp”: “1355846946”, “camera”: “NIKON D700”, “iso”: “400”, “focal_length”: “56”, “aperture”: “2.8”, “orientation”: “0”}
- Jason Morrison”, “caption”: “”, “title”: “”, “keywords”: {“0”: “dubtastic”}, “credit”: “Jason Morrison”, “created_timestamp”: “1355846946”, “camera”: “NIKON D700”, “iso”: “400”, “focal_length”: “56”, “aperture”: “2.8”, “orientation”: “0”}
Lo studio è stato realizzato con la collaborazione di GTT e Infra.to. La scelta della metropolitana su gomme, invece che su ferro, fatta a suo tempo dall’amministrazione si è quindi rivelata positiva non solo per il servizio, ma anche per l’impatto ambientale.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
