Cronaca
A Torino funerali troppo cari. Si cerca soluzione per agevolare famiglie con redditi più bassi
A quanto pare, a Torino si pagano i funerali più costosi d’Italia. Un dato confermato da Stefano Lo Russo assessore all’Urbanistica del Comune capoluogo piemontese. Le tariffe applicate da Afc, l’azienda partecipata dal Comune che ha in gestione i cimiteri, sono davvero troppo alte a Lo Russo vuole smuovere le acque, perchè le cose possano cambiare. Cambiamento che diventerebbe ancora più importante ora che Palazzo Civico ha chiesto ad Afc un milione di euro in più rispetto all’1,4 milioni che Afc già paga ogni anno come canone per gestire il servizio che, nel suo insieme, produce ricavi per 18-19 milioni.
Si vuole creare un albo nel quale inserire le agenzie di pompe funebri che vogliono aderire al trasporto funebre convenzionato, vale a dire tutto quello che accade fuori dal cimitero. Quindi, le famiglie che hanno un reddito Isee fra 13 mila e 17 mila euro, pagherebbero solo 1.100 euro per la bara e il trasporto della salma e i servizi extra avrebbero prezzi contenuti. Per le famiglie da reddito inferiore a 13 mila euro il trasporto è gratuito
Iscrivi al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese