Ambiente
A pranzo fuori in estate? Attenti all’igiene

Aspettando il bel tempo per ricominciare con grigliate e barbecue, studiamo qualche strategia per difendere noi e i nostri cari, soprattutto i più piccoli, dalle intossicazioni alimentari. In Piemonte le intossicazioni estive siano del 15% superiori rispetto a quelle invernali: il caldo e la scarsa igiene favoriscono infatti la moltiplicazione dei batterie la produzione delle tossine. Se a questo aggiungiamo che in estate è più frequente mangiare fuori per pic nic, grigliate, barbecue in condizioni di igiene non proprio perfette. Che cosa fare per evitarle? Ci viene in aiuto l’Istituto Zooprofilattico del Piemonte, Liguria e Valle D’Aosta con cinque utili consigli per ridurre il rischio di tossinfezioni alimentari con un breve video che trovate qui. Le cinque regole sono 1) pulire le mani e la zona di preparazione del pasto, 2) separare i cibi crudi dai cotti, 3) mantenere la catena del freddo, 4) cuocere bene gli alimenti a rischio e 5) riporre gli avanzi in maniera corretta. Buon pic nic a tutti.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
