Cultura
Un punto fisso per il bookcrossing in Barriera a Torino

Barriera di Milano avrà un punto fisso dedicato al bookcrossing. Gli abitanti del quartiere potranno lasciare un libro che hanno amato (o odiato) e prenderne in cambio un altro che non hanno ancora letto. Il progetto è nato nell’ambito delle azioni di riqualificazione di alcune piccole aree comprese nel P.I.S.U. (Progetto Integrato di Sviluppo Urbano) di Barriera di Milano ed è stato presentato dal Comitato Urban Barriera.
Lìespositore verrà collocato nella zona nota come “Clessidra nord” di largo Giulio Cesare/via Palestrina, vicino all’edicola. E sarà proprio l’edicolante a custodirlo.
La preparazione dell’espositore sarà completata entro la fine di agosto: l’inizio dell’attività di bookcrossing è previsto per l’inizio di settembre.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
