Lavoro
E’ Torino la città più cassaintegrata d’Italia, seguono Milano e Roma

Un triste primato. E’ Torino la città più cassaintegrata d’Italia. Il capoluogo piemontese, infatti, secondo i dati della Uil, sale sul gradino più alto del podio delle città più cassaintegrate, con 30,6 milioni di ore richieste.
A seguire nella classifica Milano (20,2 milioni di ore), Roma (19,8) Brescia (15,8), Varese (14,1) e Taranto (13,1).
Tuttavia qualche segnale positivo si intravede. Nel primo semestre dell’anno, c’è stato un calo dell’11,5 per cento rispetto al 2014, a fronte di un calo del 30,3% in Italia. Magra consolazione, certo. Anche se nei primi sei mesi di quest’anno ci sono stati segnali di rallentamento della richiesta di cassa integrazione.
Spiega Gianni Cortese, segretario regionale Uil: “Le difficoltà esistono in particolare, nei settori dell’edilizia e del commercio. Sebbene i dati Istat sull’industria rilevino un aumento del fatturato, c’è anche un preoccupante calo degli ordinativi”.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
