Ambiente
Villanova si muove nella lotta all’inquinamento

La provincia di Asti risulta essere una delle zone più colpite da inquinamento del Piemonte e il traffico di automobili è senza dubbio una delle principali cause. Villanova d’Asti vuole correre subito ai ripari e il sindaco Christian Giordano ha deciso di mettere in atto alcune manovre che potranno ridurre l’emissione nell’aria dei gas di scarico dei veicoli. Il progetto si basa su tre punti: il primo è quello di diffondere l’utilizzo del car sharing, grazie ad accordi con le società che gestiscono questo servizio. L’obiettivo è quello di spingere soprattutto i giovani a non prendere ciascuno la propria auto per spostarsi verso le città (Torino e Asti), ma viaggino insieme. Per questo, basta una app sul cellulare. Il secondo punto riguarda la casa: verrà sottoscritto il 3 luglio un accordo con Casa Clima, per garantire a tutti i villanovesi una casa ad alta efficienza energetica. Infine le piste ciclabili, per la realizzazione delle quali il Comune ha partecipato a un finanziamento europeo.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
