Piemonte
Più sicurezza sulla rete ferroviaria regionale

Dopo gli ultimi gravi episodi di violenza accaduti a bordo di alcuni treni, i dirigenti di Rfi hanno deciso di potenziare i controlli sulle tratte considerate più a rischio. Sulla Torino-Cuneo-Ventimiglia da venerdì saranno potenziate le scorte mentre nelle stazioni di Avigliana, Collegno, Moncalieri, Trofarello, Brandizzo, Centallo e Santhià. A Settimo e a Torino-Lingotto. In tutto il Piemonte saranno 290 le telecamere installate entro la fine del 2016, per un investimento di 1,8 milioni di euro. A Mondovì e Fossano, presto saranno di servizio dei vigili urbani. A Porta Nuova potrebbero essere attivati i controlli ai binari. I numeri evidenziano che le aggressioni a controllori e addetti delle ferrovie sono in aumento, quindi il rischio è ben noto e le misure di sicurezza dovranno essere sufficienti a proteggere chi lavora sui treni e nelle stazioni.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
