Cultura
Gli appuntamenti di Meteorite in giardino alla Fondazione Merz

Gli appuntamenti dell’ottava edizione di “Meteorite in giardino” danno vita ad una formula tutta nuova, resa chiara dal titolo della serie dei tre incontri: “Arte Contemporanea: scusi, non capisco”. Si tratta di tre incontri durante i quali o storico dell’arte Costantino D’Orazio dialogherà con personaggi che per formazione e lavoro sono lontani dal mondo dell’arte contemporanea. Insieme proveranno a capire come può l’arte contemporanea entrare nella nostra vita.
I protagonisti dei tre appuntamenti sono Massimo Cirri, Sara Zambotti, Giuseppe De Filippis e Serena Dandini, sempre accompagnati da affascinanti accompagnamenti musicali.
- Jason Morrison”, “caption”: “”, “title”: “”, “keywords”: {“0”: “dubtastic”}, “credit”: “Jason Morrison”, “created_timestamp”: “1355846946”, “camera”: “NIKON D700”, “iso”: “400”, “focal_length”: “56”, “aperture”: “2.8”, “orientation”: “0”}
- Jason Morrison”, “caption”: “”, “title”: “”, “keywords”: {“0”: “dubtastic”}, “credit”: “Jason Morrison”, “created_timestamp”: “1355846946”, “camera”: “NIKON D700”, “iso”: “400”, “focal_length”: “56”, “aperture”: “2.8”, “orientation”: “0”}
Questo il calendario e il programma degli incontri alla Fondazione Merz.
venerdì 10 luglio ore 21.00 – ingresso libero
Costantino D’Orazio conversa con Massimo Cirri, Sara Zambotti (Caterpillar, RADIO 2)
spazio musicale: Ensemble DE SONO Futura
Erik Satie, Sports et divertissements (1915)
versione per voce recitante e ensemble di Willy Merz
prima esecuzione assoluta
Luca Tiddia, voce recitante
Willy Merz, Sì come il sol (2015)
Cantata su Fibonacci per baritono e ensemble
prima esecuzione assoluta
testo di Jacopo da Lentini (sec. XIII)
Luca Tiddia, baritono
martedì 14 luglio ore 21.00 – ingresso libero
Costantino D’Orazio conversa con Giuseppe De Filippis
spazio musicale: Vaghe Stelle
domenica 19 luglio ore 21.00 – ingresso libero
Costantino D’Orazio conversa con Serena Dandini
spazio musicale: Roberto Prosseda, pianoforte
Schumann: da Waldszenen op. 82:
n. 1 Entritt
n. 2 Jäger auf der Lauer
n. 3 Einsame Blümen
n. 4 Verrufene Stelle
n. 5 Freundliche Landschaft
Liszt: Légende N. 1 S 175. St François d’Assise: la prédication aux oiseaux
Schumann: da Waldszenen op. 82:
n. 6 Herberge
n. 7 Vogel als Prophet
n. 9 Abschied
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
