Cronaca
I Carabinieri di Villastellone hanno smascherato una coppia che clonava buoni postali, le truffe potrebbe essere decine in tutta Italia

I carabinieri della Stazione di Villastellone hanno denunciato Francesco M., di 57 anni, abitante a Torino, e Anna P., di 52 anni, residente a Carmagnola, responsabili di sostituzione di persona, failsità materiale commessa dal privato, false dichiarazioni al Pubblico Ufficiale sull’identità e truffa. I due avevano aperto un libretto postale all’ufficio di Villastellone a nome di Stefano M., 48 anni, abitante a Napoli, persona realmente esistente, con il versamento sul libretto di 4 buoni postali, in seguito risultati clonati, esibendo una patente di guida intestata a Stefano M., risultata rubata.
Nei giorni successivi giorni, il truffatore ha prelevato dal libretto postale, circa 30 mila euro da un totale di circa 50 mila I truffatori sono stati smascherati dai militari perché li hanno visti uscire dall’ufficio postale, dopo averli fermati poco prima durante un posto di controllo e nell’occasione avevano dichiarato di essere di passaggio, e dopo aver parlato con il direttore della filiale hanno scoperto che l’uomo aveva fornito, giorni prima, un nome falso per aprire un libretto e di aver prelevato, quella mattina, 30mila. Si cerca la talpa che ha fornito le generalità del titolare dei buoni con i relativi numeri di serie. Le truffe potrebbe essere decine in tutta Italia.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
