Cultura
Il Piemonte vede il turismo in crescita, soprattutto quello internazionale. Cinesi i visitatori più numerosi

I cinesi conquistano il Piemonte. E questo, non si riferisce al commercio, bensì al turismo. Infatti, in un anno come il 2014 i cui i dati sull’afflusso turistico nella regione sono stati decisamente positivi con oltre 13 milioni di pernottamenti, una crescita del 3% sul 2013 e di quasi il 30% nell’ultimo decennio, i cinesi la fanno da padroni con una crescita del 37% e 57 mila notti trascorse in Piemonte. In generale, i dati dicono anche: oltre 4,4 milioni gli arrivi (+3,8%), con un periodo di permanenza media di circa 3 giorni.
Aumentano gli stranieri che fanno visita nella nostra regione: dopo la Cina, i paesi che ospitiamo di più sono Germania, Benelux, Francia e Gran Bretagna. Oltre oceano, aumentano gli statunitensi. Cresce anche il turismo interno: aumento del 3,5% sui pernottamenti e del 3% sugli arrivi. Sempre molto frequentata Torino, mentre le colline Unesco e il prodotto enogastronomico si confermano una scelta sempre più internazionale con una crescita del 2% sugli arrivi. Qui, prima c’è la Svizzera, seguita da Germania e Benelux.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
