Ambiente
Scaricano rifiuti in area naturale a Borgaro, il video dei carabinieri che li colgono sul fatto

Tre persone sono state denunciate, a vario titolo, per reati ambientali e violazioni di leggi urbanistiche. I due sono stati colti sul fatto dai carabinieri della compagnia Oltre Dora mentre scaricavano materiali nel bacino presente in un’area naturale al confine tra Torino e Borgaro Torinese. I due sono S.V., 44 anni, abitante a Torino, presidente del circolo “Lago Isola del pescatore” di Borgaro Torinese, E.P., 58 anni, abitante a Torino, amministratore unico di una ditta di smaltimento di rifiuti, e D.M., 64 anni, abitante a Torino, autista di camion. Le indagini hanno permesso di appurare che i tre, dallo scorso mese di gennaio, hanno scaricato materiale di riporto e rifiuti speciali (provenienti da demolizioni edili, scarti di inerti) nel bacino presente nell’area naturale, coprendoli successivamente con la terra. I rifiuti, prelevati dalla ditta di E.P. e trasportati da D.M., sono stati scaricati per modificare la conformazione originale del luogo e per realizzare alcuni moli di sbarramento delle acque. L’area naturale e la sede della ditta, da cui provengono rifiuti, sono state poste sotto sequestro. ARPA Piemonte e Vigili del Fuoco, con il supporto dei carabinieri, il 20 febbraio scorso hanno eseguito la campionatura delle acque e si attende ora l’esito delle analisi.
Nel video l’intervento dei carabinieri
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
