Ambiente
Margherita: la lampada sostenibile firmata dal collettivo torinese Izmade

Izmade, collettivo torinese che opera nel campo del design autoprodotto, presenta la lampada Margherita, da dicembre 2014 lanciata ufficialmente sul mercato internazionale. La lampada è uno dei molti prodotti della linea di arredi sostenibili firmati Izmade. “Questa lampada incarna alla perfezione la filosofia di “autoproduzione sostenibile di Izmade” raccontano i fondatori del collettivo. “Ogni giorno oltre 15000 latte di pelati vengono utilizzate nei ristoranti e nelle pizzerie e poi gettate via. Abbiamo scelto di non chiudere gli occhi di fronte a questo spreco, ma trasformare un problema in un’opportunità per creare qualcosa di utile e innovativo, e contemporaneamente dare una mano all’ambiente”.
La filosofia progettuale Izmade mira a colmare il divario tra la “povertà” dei materiali sostenibili e la “ricchezza” del design tradizionale, valorizzando le caratteristiche originali dei materiali riciclati e creando al contempo un oggetto esteticamente gradevole e funzionale per la casa. L’unicità del processo produttivo trasforma anche i materiali più comuni in qualcosa di straordinario.
Per il debutto di Margherita, Izmade ha lanciato una campagna di crowdfundingsulla piattaforma web IndieGoGo. I contributi ricevuti renderanno possibile ordinare il quantitativo minimo di legno di faggio piemontese (multistrato formato da fogli incollati con adesivi a base di soia) necessario per produrre la lampada. L’utilizzo di questi materiali consentirà a Izmade di proseguire nel suo impegno per un design davvero ambientalmente consapevole, allargando la produzione ad un pubblico più vasto.
Al momento, la lampada Margherita è disponibile esclusivamente sulla pagina dedicata alla raccolta fondi per il progetto. I sostenitori interessati potranno donare un importo di loro scelta in cambio di una delle lampade, di una altro prodotto della linea Izmade o di un piccolo omaggio. Per i primissimi sostenitori Margherita è disponibile a 47€ (early bird) attraverso il sito IndieGoGo.
Per ulteriori informazioni sulla lampada Margherita, è visitare la pagina dedicata alla campagna di crowdfunding su IndieGoGo: http://igg.me/at/margherita-lamp/x/7973917
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
