Alessandria
Alessandria, sequestro di 28.000 prodotti non conformi alle normative Cee e pericolosi per la salute

Guanti, cappelli, ma anche bigiotteria. Tutto senza certificazione e potenzialmente dannoso per la salute. La guardia di finanza ha sequestrato circa 28.000 oggetti non conformi alle normative Cee in provincia di Alessandria. A Tortona sono state scoperte due società che producevano prodotti tessili e di bigiotteria non a norma e le fiamme gialle hanno sequestrato 16.286 articoli e segnalato i titolari delle aziende alla Camera di commercio. A Novi ligure, invece, sono stati ritrovati e posti sotto sequestro 11.500 prodotti nocivi per la salute dei consumatori, senza denominazione legale o merceologica, né indicazioni sulla provenienza, sul produttore o sui materiali impiegati. I berretti verdi hanno segnalato il proprietario della società. Infine, ad Alessandria è stato denunciato un cittadino extracomunitario che produceva capi d’abbigliamento e pelletteria con marchi contraffatti.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
