Cuneo
Montezemolo, ultimo GP da presidente Ferrari dopo 23 anni. Al suo posto Lapo Elkann?

Non c’erano molte speranze che la Ferrari potesse regalare gioie ai propri tifosi, nel Gran Premio che si è tenuto oggi a Monza; ma in fondo al cuore l’ha sognato Luca Cordero di Montezemolo, in quanto si trattava dell’ultima gara di F1 che l’avrebbe visto presidente della scuderia. A giorni infatti verranno ufficialmente rassegnate le dimissioni annunciate da qualche tempo, e il suo incarico verrà preso – ad interim – da Sergio Marchionne.
La sua deposizione dalla poltrona ove si sedette – per espressa volontà dell’Avvocato – nel 1991, con tanti successi, è invece un risultato raggiunto dal ramo Elkann della famiglia, dal momento che a succedergli in groppa al Cavallino dovrebbe essere proprio Lapo. Dal canto suo, Cordero si appresta così a lasciare completamente il gruppo FIAT, di cui fu salvifico presidente nel periodo 2004-2010; per lui, sembra sia pronto un incarico, probabilmente quello di presidente, nella futura e rinnovata Alitalia.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
