Cultura
Tom Morello, il leader degli Audioslave è ancora re del rock. Con un po’ di Piemonte sempre in lui

Questa sera il più grande evento live negli USA ha visto protagonista assoluto Tom Morello. Il chitarrista degli Audioslave, già anima dei Rage Against The Machine e per molti il più dotato (o comunque uno dei top) al mondo, poche ore fa ha concluso una performance straordinaria a Hollywood; è stato la star di un concerto di beneficenza per “Jail Guitar Doors USA”, un ente che aiuta i carcerati fornendo strumenti musicali e formandoli alla musica. Una delle tante iniziative di questo immenso musicista.
Politicamente schierato da sempre, Morello non è di certo nuovo a iniziative benefiche. Cosa c’entri tutto questo con il Piemonte, potrebbe essere una domanda lecita; ebbene, nonostante nelle vene abbia sangue americano e africano (nella sua famiglia guerriglieri Mau-Mau e politici del Kenya), Morello ha un nome chiaramente italiano: e in effetti suo nonno era di Torino, da lì partì per “lamerica”. E lui ama ricordarlo, in molte interviste, con un certo piacere: “Sono originario di Torino, in Piemonte”.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
