Alessandria
Nell’alessandrino grazie alle lampadine a basso consumo si risparmiano milioni di euro e 11400 tonnellate di anidride carbonica

Grazie alla sostituzione delle lampadine in undici comuni della provincia di Alessandria: oltre al capoluogo Carbonara Scrivia, Cassine, Castellazzo Bormida, Fubine, Novi Ligure, Occimiano, Ovada, Pontecurone, Sale e Vignole Borbera si spende e si inquina meno. Grazie a un investimento della società Enel Sole, il Piemonte ha risparmiato in un anno più di due milioni e seicento mila euro, emettendo 11400 tonnellate di anidride carbonica in meno nell’ambiente. Sono stati installate in tutto 2625 luci a led, progettate da Enel Sole e in grado di assicurare un’elevata qualità della luce e una riduzione dei consumi energetici pari all’’80 percento, oltre a 1059 lampade ai vapori di sodio regolabili in funzione del traffico veicolare.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
