Ambiente
La Procura di Torino indaga sulla gestione del rischio alluvione in 30 comuni del torinese

La procura della Repubblica di Torino ha avviato un’indagine conoscitiva nella provincia di Torino per la valutazione del rischio idrogeologico in circa 30 comuni e misurare quanto le amministrazioni si siano dimostrate siano pronte a fronteggiare le precipitazioni del periodo. Il pm Raffaele Guariniello ha inviato una lettera a tutti i sindaci di una trentina di Comuni del territorio di competenza per ottenere la documentazione da sottoporre ai consulenti che seguiranno il caso guidati dal geologo Domenico Tropeano consulente della Regione e ricercatore del Cnr. L’obiettivo di fondo dell’indagine è di accertare quali è quanti episodi alluvionali si sono verificati negli ultimi anni e quali interventi sono stati fatti per tutelare la salute degli abitanti.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
