Cultura
Ostensione Sindone 2015, ecco a Torino i primi 1200 volontari. ”Ma ne serviranno il triplo”

Dal 19 aprile al 24 giugno (festa patronale della città) del 2015 si terrà una delle più lunghe ostensioni della Sacra Sindone che la storia recente ricordi; 67 giorni in cui Torino ospiterà anche la visita del Papa. Per la piena riuscita di un’operazione tanto vasta e tanto lunga sarà fondamentale, come sempre, l’apporto dei volontari, che con le ormai caratteristiche pettorine color lilla aiutano i pellegrini, specie quelli più bisognosi, a muoversi e a comprendere. Con la funzione officiata ieri in duomo da don Roberto Gottardo è di fatto già iniziato il percorso per i primi 1200 (presente anche il vicesindaco Tisi, che ha voluto salutarli e ringraziarli per il loro impegno), compresi alcuni che ormai hanno acquisito parecchia esperienza. Ma la Commissione diocesana per la Sindone ritiene che il loro numero vada pressochè triplicato: in 3500 è stato stimato il numero necessario per il periodo dell’Ostensione. Il direttore della commissione, Corrado Rosi, auspica che – oltre ai tanti anziani e pensionati che hanno già aderito – si rendano disponibili molti giovani, il che sarebbe “particolarmente significativo nel bicentenario della nascita di don Bosco”.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
