Cronaca
Continua la mobilitazione dei risicoltori in difesa del riso italiano

La protesta dei risicoltori contro l’invasione delle produzioni straniere non si ferma. Dopo la “risaia” allestita in piazza Castello a Torino, questa settimana i risicoltori tornano in piazza nelle città piemontesi per lanciare un appello al governo affinché intervenga in modo incisivo visto il semestre di presidenza italiana a Bruxelles. Inoltre, fino alla fine della settimana, saranno sospese a rotazione le compravendite in tutte le borse merci dei principali capoluoghi risicoli: si parte oggi con Novara, in piazza Martiri, mentre domani tocca a Vercelli e Pavia. Mercoledì è la volta di Milano e venerdì Mortara. La mobilitazione è promossa da Agrinsieme (Confagricoltura, Cia e Alleanza cooperative), le riserie artigiane di Confartigianato, le grandi industrie di trasformazione dell’Airi e i mediatori. Non rientra in queste iniziative la Coldiretti, che si è già mobilitata la settimana scorsa.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
